🟡ROMA, RAPIMENTI E SALE DI TORTURA
Il programma “Psiche Criminale” affronta il tema della escalation di torture, violenze, rapimenti e sequestri nella città di Roma, con un focus sull'influenza delle organizzazioni criminali straniere e sulla crescente diffusione della droga nella capitale.
Gli ospiti della trasmissione, la psicologa Barbara Fabroni e l'avvocato Maurizio Capozzo, segretario della Camera Penale di Napoli, discutono del fenomeno e delle sue cause, sottolineando la necessità di un approccio più efficace per contrastare la criminalità organizzata e il narcotraffico.
Secondo gli esperti, la situazione a Roma è preoccupante, con un aumento dei reati di violenza e della diffusione della droga, e la città sta diventando sempre più insicura. La criminalità organizzata straniera, in particolare, sta trovando terreno fertile nella città, grazie alla sua capacità di adattarsi e di integrarsi con la criminalità locale.
La dottoressa Fabroni sottolinea che i giovani sono sempre più attratti da questi gruppi criminali, sia per la ricerca di una famiglia e di un senso di appartenenza, sia per la possibilità di guadagnare denaro facile. L'avvocato Capozzo aggiunge che la situazione è ancora più preoccupante a causa della mancanza di un'efficace collaborazione internazionale per contrastare il narcotraffico e la criminalità organizzata.
Il programma si conclude con la speranza che, con un impegno maggiore da parte dello Stato e della società, sia possibile debellare il fenomeno del narcotraffico e della criminalità organizzata, ma riconosce che la strada sarà lunga e difficile.
