🟡 SPECIALE DIPENDENZE: STORIE VERE DI FUGHE E SPARIZIONI
La puntata di “Scomparsi” condotta da Cinzia Scaglione sul canale 122 si concentra sul tema della dipendenza da alcol e il suo impatto sulle relazioni e sulla vita delle persone. Dopo un servizio introduttivo, la conduttrice introduce gli ospiti, Francesca Santamaria Palombo, psicoterapeuta, e Livia Racca, coordinatrice dell'associazione Aliseo, per discutere dell'argomento.
Francesca Santamaria spiega come la dipendenza da alcol sia una malattia cronica e recidivante che colpisce non solo le persone deboli o disfunzionali, ma anche donne in carriera, padri di famiglia e ragazzi brillanti. L'alcol viene utilizzato come strumento di autocura per dormire, calmare l'ansia o sopprimere emozioni spiacevoli, ma questo sollievo iniziale è una trappola che può portare a una perdita di controllo e a una dipendenza.
Livia Racca racconta come l'associazione Aliseo sia nata a Torino nel 1987 per aiutare le persone con problemi di dipendenza e le loro famiglie. Spiega come l'associazione offra supporto individuale e gruppale, non solo per gli adulti, ma anche per i figli degli alcool-dipendenti, che spesso vivono in situazioni difficili e possono sviluppare problemi simili a quelli dei genitori.
Dopo una pausa pubblicitaria, la conduttrice introduce Giovanni, responsabile operativo per l'esterno Italia degli Alcolisti Anonimi, che racconta la sua storia personale di dipendenza e di come abbia trovato aiuto nell'associazione. Giovanni spiega come l'alcolismo sia una malattia democratica che non guarda in faccia a nessuno e come sia importante chiedere aiuto e parlare dei propri problemi per uscire dalla dipendenza.
La puntata si conclude con il messaggio che l'alcolismo è una malattia che richiede aiuto e supporto, e che è importante parlare dei propri problemi e chiedere aiuto per uscire dalla dipendenza.
