1 febbraio 1945, 80 anni fa le donne italiane conquistavano il diritto di voto
Primo febbraio 1945. Una data storica per il nostro Paese, che esattamente 80 anni fa riconosceva finalmente alle donne italiane il diritto di votare, seppur con alcune limitazioni: restavano escluse infatti le minori di 21 anni e le prostitute. A sancire il suffragio universale fu un decreto firmato da Umberto II di Savoia durante il governo di Ivanoe Bonomi: la norma fu emessa il 31 gennaio e pubblicata il primo febbraio. Le amministrative della primavera del 1946 furono la prima prova sul campo della nuova legge, a cui le donne risposero con partecipazione ed entusiasmo: l'affluenza femminile raggiunse infatti quasi il 90%. A livello nazionale poi,le donne votarono per la prima volta il 2 giugno del 1946 al Referendum istituzionale su monarchia o repubblica e per le elezioni…