10 anni dalla convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, Von der Leyen: “Molti Stati Ue non hanno aderito, è inaccettabile”

10 anni dalla convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, Von der Leyen: “Molti Stati Ue non hanno aderito, è inaccettabile”

Nessun tag per questo articolo.

10 anni dalla convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, Von der Leyen: “Molti Stati Ue non hanno aderito, è inaccettabile”

“L’Ue deve inviare un segnale forte, che la violenza contro le donne e le ragazze è inaccettabile. E che la violenza domestica non è una questione privata”. In occasione del decimo anniversario dalla convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen è intervenuta per chiedere uno sforzo maggiore agli Stati membri dell’Unione europea. “La Convenzione di Istanbul“, ha scritto su Twitter, “è la pietra miliare della protezione di donne e ragazze, in tutto il mondo. Una base importante su cui dobbiamo costruire ulteriormente”. La convenzione, una vera e propria “costituzione” per i diritti delle donne, è un trattato internazionale aperto alla firma l’11 maggio 2011 e sottoscritto in totale da 45 Stati (compresa l’Italia). Perché è così importante? Si tratta del primo…

Leggi su www.ilfattoquotidiano.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0