12 album per conoscere il British blues anni ’60
in

12 album per conoscere il British blues anni ’60

12 album per conoscere il British blues anni '60

Ve lo ricordate lo skiffle, quel miscuglio di folk, jazz, blues e bluegrass suonato con strumenti di fortuna tipo assi da bucato, manici di scopa e cassette da tè? Da canto di lavoro dei braccianti afroamericani degli anni '20 e dei portuali inglesi del secondo dopoguerra, il genere low cost diventa palestra per i giovani complessi britannici e nodo di connessione transatlantico con le tradizioni musicali americane che ne sono alla base.La voga si innesta su un terreno che, già fecondo per il jazz, si sta appassionando al blues non solo grazie ai dischi, che arrivano in quegli stessi porti con le navi statunitensi e poi distribuiti ufficialmente dal 1955 (da EMI, Decca e HMV), ma anche per merito dei tour che conducono nel Regno Unito i grandi bluesmen afroamericani. Dapprima in…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0