Il testo di ‘Non una di meno' per la manifestazione contro la violenza sulle donne del 25 novembre a Roma e Messina si è trasformato in un caso. Oltre al tema del corteo, affronta anche questioni come il reddito di cittadinanza, il ponte sullo Stretto e la Palestina libera. Sulle posizioni riguardanti il Medio Oriente, si chiede al governo italiano di smettere di appoggiare lo stato di Israele e di prendere posizione a favore del popolo palestinese. Fratoianni del governo condivide questa posizione, mentre Renzi e Calenda la ritengono scorretta. La presenza di Elly Schlein alla manifestazione è in dubbio a causa del suo impegno al congresso di Sinistra Italiana a Perugia. Renzi critica il documento per parlare di colonizzazione di Israele, mentre Calenda accusa ‘Non una di meno' di strumentalizzare la manifestazione. Più Europa parteciperà al corteo ma sottolinea anche le violenze subite dalle donne israeliane causate da Hamas. Anche la vicepresidente Pd del Parlamento europeo, Pina Picierno, sostiene l'importanza di includere queste storie nel dibattito femminista. I membri Pd della commissione di Vigilanza hanno chiesto alla Rai di trasmettere in diretta la manifestazione.

25 novembre, violenza su donne: piattaforma manifestazione spacca le opposizioni
Cosa ne pensi?
+1
+1
+1
+1
+1
+1
+1