5xmille, così dai una spinta alla scienza e alla ricerca medica
in

5xmille, così dai una spinta alla scienza e alla ricerca medica

5xmille, così dai una spinta alla scienza e alla ricerca medica

Dalla ricerca contro il tumore sino alle cure domiciliari e psicologiche per i pazienti: ecco alcuni risultati delle donazioni degli italiani. Così offri un futuro ai malati

Lunga vita al 5xmille, la quota dell’Irpef che gli italiani decidono di indicare sulla dichiarazione dei redditi alle organizzazioni non profit ed enti di ricerca. Una formula che conquista sempre più persone: nel 2023 ha raggiunto 17.249.982 firme, quasi 731 mila in più rispetto al 2022 e un “donato” che supera i 525 milioni. E ci sono ampi margini di crescita: se si considerano le 42 milioni di dichiarazioni, solo il 41% degli italiani compila il 5xmille (fonte: Agenzia delle entrate). In cima ai pensieri dei connazionali c’è, sempre, la ricerca.

Con l’8×1000 aiuti tutti i culti religiosi –…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0