7 Serie Tv che hanno messo un’ucronia al centro della trama
Ucronia s. f. [dal fr. uchronie (voce coniata dal filosofo Charles Renouvier nel 1876), der., con u- di utopie «utopia», dal gr. χρόνος «tempo, periodo di tempo»]: Il termine ucronia indica la narrazione letteraria, grafica o cinematografica di quel che sarebbe potuto succedere se un preciso avvenimento storico fosse andato diversamente.
Se c’è una cosa che Quentin Tarantino ama, quella è l’ucronia. Tre delle sue opere più importanti – Django, Bastardi Senza Gloria e C’era una Volta…a Hollywood – d’altronde si fondano proprio su questo concetto e sul potere che il regista possiede di modificare il corso degli eventi almeno nelle sue opere principali. La domanda di fronte a questo concetto è semplice: cosa sarebbe successo se questo evento non si fosse verificato? Cosa…