8 settembre, Pagliarulo: “Data ancora oggi di grandissima attualità”

8 settembre, Pagliarulo: “Data ancora oggi di grandissima attualità”

8 settembre, Pagliarulo: “Data ancora oggi di grandissima

Il presidente dell'ANPI, Gianfranco Pagliarulo, ha dichiarato che l'8 settembre è ancora una data di grandissima . Questa data ricorda la sconfitta dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale, la caduta del fascismo e la fuga del re. Tuttavia, non tutti “andarono a casa” come si dice, poiché si avviò un movimento di resistenza straordinario che coinvolse partigiani, operai delle fabbriche, internati militari italiani in Germania e molti altri.

Questo movimento, che ebbe inizio l'8 settembre e si concluse il 25 aprile, portò alla liberazione dell'Italia. Oggi, secondo Pagliarulo, c'è ancora una grande attualità in questo movimento, poiché il suo obiettivo era la fine della guerra, la pace e la costruzione di una nuova Italia.

Tuttavia, oggi ci troviamo di fronte a un drammatico pericolo di guerra. Per questo, Pagliarulo rilancia con forza la visione di pace, di lavoro e di un mondo nuovo, ispirandosi ai valori della resistenza. Sottolinea l'importanza di ricordare e di ispirarsi a quei valori per costruire un futuro migliore e per evitare che la storia si ripeta.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0