A 573 anni dalla nascita, Leonardo Da Vinci insegna ancora qualcosa a chi progetta guerre fantascientifiche
in

A 573 anni dalla nascita, Leonardo Da Vinci insegna ancora qualcosa a chi progetta guerre fantascientifiche

A 573 anni dalla nascita, Leonardo Da Vinci insegna ancora qualcosa a chi progetta guerre fantascientifiche

“Costruirò carri coperti, sicuri, inattaccabili e dotati di artiglieria, per penetrare tra le fila nemiche, cui nemmeno l'esercito più numeroso potrà resistere”. Così afferma, con tono perentorio, il settimo punto della lettera di Leonardo da Vinci indirizzata a Lodovico il Moro nel 1482. Questa lettera era un sintetico curriculum vitae moderno, in dieci punti, felice esempio di come gestire un passaggio di carriera da Firenze a . Quasi come capitò a un nano quale sono, mezzo secolo fa; senza altrettanta fortuna.
È un Leonardo da guerra che si presenta al futuro duca di e signore di Genova. Tutti i punti della lettera sono dedicati all'arte militare, offensiva e difensiva, tranne il decimo: “In tempo di pace, credo di poter soddisfare meglio di chiunque altro…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0