A Firenze Disability Pride, Funaro: “Lavoriamo per abbattere le barriere”
Il sindaco di Firenze, Sara Funaro, ha partecipato alla manifestazione del Disability Pride, sottolineando l'importanza di abbattere tutte le barriere, non solo quelle architettoniche, ma anche le barriere simboliche ed economiche. La sindaca ha affermato che l'amministrazione comunale vuole lavorare insieme alle associazioni e alle realtà del territorio per dare voce alle persone con disabilità e promuovere l'inclusione.
In particolare, Funaro ha chiesto al governo di aumentare i fondi per il sostegno alle persone con disabilità, soprattutto nell'ambito della scuola e delle politiche di inclusione. Ha sottolineato che l'inclusione non significa solo fornire servizi, ma anche garantire l'accesso alla cultura, allo sport e a tutte le opportunità della vita.
Anche Alessandro Rizzello, presidente della Rete “Uniti non Ultimi”, ha sottolineato l'importanza di promuovere l'inclusione e l'uguaglianza per le persone con disabilità, affermando che “siamo esseri umani come tutti gli altri” e che ci sono ancora molte cose da fare per superare le barriere economiche e sociali.
In sintesi, la manifestazione del Disability Pride a Firenze ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere l'inclusione e l'uguaglianza per le persone con disabilità, chiedendo al governo di aumentare i fondi e le risorse per sostenerle e garantire loro l'accesso a tutte le opportunità della vita.
