A Ginevra i negoziati per un trattato globlave contro l’inquinamento da plastica

A Ginevra i negoziati per un trattato globlave contro l’inquinamento da plastica

A Ginevra i negoziati per un trattato globlave contro l’inquinamento da plastica

A Ginevra, delegati di 176 Stati membri delle Nazioni Unite, ONG, scienziati e industriali stanno negoziando un trattato internazionale per ridurre l’inquinamento da plastica. L’obiettivo è quello di stabilire obiettivi vincolanti per ridurre la produzione di plastica e affrontare il problema della plastica alla radice.

La Commissione Europea chiede un trattato che copra l’intero ciclo di vita della plastica, dalla produzione allo smaltimento, e sostiene l’eliminazione graduale di alcune plastiche pericolose per la salute e per l’ambiente.

Tuttavia, gli esportatori di petrolio e gas come l’Arabia Saudita, l’Iran e la Russia vogliono limitarsi alla gestione e al riciclaggio dei rifiuti, senza ridurre la produzione di plastica.

Il professore di biologia marina Richard Thompson ha sottolineato l’importanza di agire per ridurre l’inquinamento da plastica, che è un problema globale che colpisce tutti gli ambienti, dalle profondità oceaniche alle montagne più alte.

I dati sono allarmanti: ogni anno vengono prodotte 460 milioni di tonnellate di plastica, l’81% dei prodotti in plastica finisce per diventare un rifiuto in meno di un anno e solo il 9% viene riciclato. Il 20% viene incenerito e più del 20% viene abbandonato in natura.

I negoziati si concluderanno il 14 agosto e sono considerati cruciali per raggiungere un accordo che possa affrontare il problema dell’inquinamento da plastica in modo efficace. La precedente sessione in Corea, alla fine del 2024, non era riuscita a raggiungere un accordo.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0