A luglio 2025 non è caldo record, ma il riscaldamento globale continuerà

A luglio 2025 non è caldo record, ma il riscaldamento globale continuerà

A luglio 2025 non è caldo record, ma il riscaldamento globale continuerà

(LaPresse) Il mese di luglio 2025 ha segnato una pausa nella serie di record di caldo che hanno caratterizzato le estati del 2023 e del 2024, secondo il Copernicus Climate Service dell'Unione Europea, ma ciò non significa che il riscaldamento globale si sia arrestato. “Sulla base dei nostri dati, la temperatura media globale per luglio 2025 è stata la terza più calda mai registrata, dopo luglio 2023, che è stato il luglio più caldo mai registrato, e luglio 2024”, ha spiegato Julien Nicolas, scienziato senior del servizio Copernicus sui cambiamenti climatici.
“Se guardiamo alla temperatura media globale della superficie del mare, anche questa è stata la terza più calda mai registrata”, ha aggiunto. Secondo l'ultimo bollettino Copernicus, nonostante le temperature leggermente più fresche, il luglio 2025 è stato comunque il terzo luglio più caldo a livello globale, con una temperatura media dell'aria in superficie di 16,68 °C, 0,45 °C al di sopra della media del periodo 1991-2020. Copernicus è il sistema di osservazione della Terra dell'Unione Europea basato sulla raccolta di dati satellitari e terrestri. Secondo Nicolas, il riscaldamento globale viene assorbito in modo massiccio dagli oceani e dai mari, ma questa funzione cruciale nasconde conseguenze pericolose. “Il Mar Mediterraneo e l'elevata temperatura della superficie oceanica possono alimentare alcuni eventi meteorologici estremi, come le piogge torrenziali”, ha dichiarato all'Associated Press.
“Finché non smetteremo di emettere gas serra nell'atmosfera, assisteremo al proseguimento di questo trend di riscaldamento”, ha affermato Nicolas. 


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0