A Predappio tra Mussolini e saluti nazisti: “Leggi razziali, prima gli italiani poi tutti gli altri”

A Predappio tra Mussolini e saluti nazisti: “Leggi razziali, prima gli italiani poi tutti gli altri”

A Predappio tra Mussolini e saluti nazisti: “Leggi razziali, prima gli italiani poi tutti gli altri”

Il 28 ottobre 2023, a Predappio, in Italia, si è svolta una manifestazione per celebrare il 103° anniversario della Marcia su , un evento che segnò l'ascesa al potere di Benito Mussolini e del fascismo in Italia. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori del fascismo, che hanno reso omaggio a Mussolini presso la sua cripta. I partecipanti hanno esibito simboli e slogan fascisti, tra cui il saluto romano e spillette con la scritta “Sieg Heil”, che richiama direttamente al nazismo.

Durante la manifestazione, alcuni partecipanti hanno espresso la loro ammirazione per Mussolini e il fascismo, sostenendo che hanno fatto molto per l'Italia. Tuttavia, altri hanno criticato la celebrazione del fascismo, ricordando le atrocità commesse dal regime di Mussolini, tra cui la persecuzione degli ebrei, la soppressione delle libertà civili e la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale.

La manifestazione ha anche sollevato questioni sulla libertà di espressione e sulla possibilità di celebrare ideologie totalitarie in Italia. Alcuni hanno sostenuto che i comunisti e altri gruppi politici possono esprimere le loro opinioni senza problemi, mentre i fascisti no, a causa della storia di violenza e odio associata al fascismo.

La giornata ha anche visto la partecipazione di due gemelle che hanno affermato di essere contente della presenza di , leader di Fratelli d'Italia, un partito di destra, al governo. Hanno anche espresso la loro ammirazione per Mussolini e il fascismo, sostenendo di sentirsi rappresentate dalle loro idee.

Tuttavia, la celebrazione del fascismo a Predappio ha anche sollevato preoccupazioni sulla possibilità di una rinascita del fascismo in Italia. Il fascismo e il nazismo furono regimi fondati sull'odio, la violenza e la disumanizzazione, e la loro ideologia totalitaria negò ogni libertà e ridusse le persone a ingranaggi. In Italia, il fascismo instaurò una dittatura lunga 20 anni, durante la quale furono vietati gli scioperi, sciolti i sindacati e distrutte le sedi dei giornali. Le donne furono espulse dal mondo del lavoro e da quello dell'istruzione, e nel 1938 furono varate le leggi raziali.

In sintesi, la manifestazione a Predappio ha sollevato questioni importanti sulla libertà di espressione, sulla celebrazione del fascismo e sulla possibilità di una rinascita del fascismo in Italia. fondamentale ricordare la storia del fascismo e del nazismo, e lavorare per prevenire la diffusione di ideologie totalitarie e di odio.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0