A Roma manifestazione per l'Europa, Schlein: “Sfidiamo nazionalismi”. Ma restano distanze sulle armi
La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha pronunciato un discorso entusiasta durante la manifestazione per l'Europa, in cui ha parlato di costruire un'Europa federale, unita e forte. Ha richiamato il manifesto di Ventotene, che vuole sfidare i nazionalismi e superare l'unanimità e i veti egoistici che hanno sempre frenato il progetto europeo.
Schlein ha affermato che il Partito Democratico è con uno spirito federalista che si aggrega al manifesto di Ventotene, e che vuole costruire un'Europa che affronta insieme le sue sfide. Ha auspicato un'Europa che sia finalmente unita, un'Europa che affronta insieme le sue sfide, un'Europa che richiede uno sforzo di solidarietà con un nuovo grande piano di investimenti comuni europei.
La segretaria del Pd ha ripetuto che l'Europa deve vedere anche uno sforzo di solidarietà, un nuovo next generation EU, e ci si dedica ai valori fondamentali su cui l'Europa è nata, come la giustizia sociale, la solidarietà e il valore di una pace giusta.
Schlein ha anche toccato il tema della pace e della libertà, affermando che la guerra non è solo il contrario della pace e della libertà, ma che queste due parole preziose devono essere usate con sabbi. Ha anche criticato chi pensa che l'Europa possa essere assicurata senza sostegno militare, affermando che essa richiede una costruzione politica forte e non solo sentimentale.
Inoltre, ha accusato il Movimento 5 Stelle di Salvini e Giorgetti di non essersi risolti a tagliare i servizi sociali e sanitari, affermando che se si spende molto di più in armi si devono tagliare ovunque, rendendo piccolissimo il rischio per i cittadini italiani. Ha concluso richiamando la necessità di costruire un'Europa forte politicamente e economicamente, altrimenti i nostri diritti personali e sociali saranno in pericolo.
