Ablazione del recettore degli estrogeni (ERα): promettente terapia non chirurgica per curare l'ernia inguinale
Entro i 75 anni, il 50% degli uomini sviluppa un'ernia inguinale, una protuberanza dovuta alla fuoriuscita dei tessuti molli attraverso un punto debole nei muscoli addominali. Sebbene queste ernie siano comuni, la causa rimane sconosciuta, e l'unico trattamento è un intervento chirurgico per riparare l'area indebolita. Eppure, anche dopo l'intervento, le ernie si ripresentano nel 10-15% degli uomini.Il nuovo studio della Northwestern Medicine, pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Investigation, ha utilizzato un innovativo metodo farmacologico per invertire con successo le ernie inguinali nei topi maschi, ripristinando completamente la normale anatomia senza necessità di intervento chirurgico. Ancora più promettente, gli scienziati hanno esaminato il tessuto erniario…