Accadde oggi: nel giorno della Liberazione, la morte di Harry Belafone e di Michele Alboreto
Nel giorno della Liberazione dall'occupazione tedesca in Italia, muoiono un'icona della musica. E l'ultimo pilota italiano a vincere un Gran Premio su Ferrari
Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclama l'insurrezione nei territori occupati dai nazifascisti, ordinando di attaccarne tutti i presidi da Genova a Milano a Torino. Entro sei giorni l'intero nord del Paese sarà liberato. Dal 1946 il 25 aprile diventa festa nazionale. E in tutti gli edifici pubblici viene esposta la bandiera nazionale (e quella europea). Nel 2024 Gustavo Ottolenghi racconta a Oggi la sua storia di partigiano a 11 anni: «La mia brigata entrò a Torino che c'erano ancora i cecchini, la gente festeggiava, ballava, cantava. La prima notte dormimmo nella caserma…