Accordo decennale Coldiretti-Philip Morris per acquisto tabacco
E' stato siglato un accordo decennale tra Coldiretti e Philip Morris per l'acquisto di tabacco, un'intesa che vale un miliardo di euro. L'accordo prevede un investimento di più di 500 milioni di euro per i prossimi 10 anni e ha l'obiettivo di dare certezze economiche, ambientali e di tradizione digitale ai produttori di tabacco. Inoltre, l'accordo include un programma di formazione per i giovani coltivatori chiamato “Digital Farmer”, che consente di apprendere le tecniche più avanzate di robotica, digitalizzazione e intelligenza artificiale per ridurre l'uso dell'acqua e degli agrofarmaci e favorire una produzione sostenibile.
L'accordo è strategico e importante per il settore del tabacco, in quanto offre una visione decennale e un orizzonte temporale di 10 anni, cosa rara nell'agricoltura. L'intesa è stata siglata con l'obiettivo di favorire il ricambio generazionale e di dare prospettive ai produttori di tabacco.
Inoltre, Philip Morris ha sottolineato l'importanza dell'accordo nel contesto della sua strategia di prodotti di nuova generazione senza combustione, lanciata nel 2014, e della sua visione per il futuro del settore del tabacco.
L'accordo è stato definito come “strategico” e “importante” per il settore del tabacco, e le istituzioni sono state invitata a sostenerlo per affrontare i rischi che si profilano all'orizzonte, come la definizione della politica agricola comunitaria e la definizione della TPP e la Coppa di Ginevra.
