Acea al Meeting di Rimini: grandi opere e innovazione per il futuro

Acea al Meeting di Rimini: grandi opere e innovazione per il futuro

Acea al Meeting di Rimini: grandi opere e innovazione per il futuro

Acea è stata la protagonista del Meeting di Rimini con progetti strategici e nuove tecnologie. L'azienda ha presentato progetti come il raddoppio dell'Acquedotto del Peschiera, un investimento da oltre 1,4 miliardi di euro per garantire l'acqua a per i prossimi 100 anni, e il nuovo termovalorizzatore della capitale, considerato indispensabile per l'ambiente.

Acea vuole essere conosciuta non solo come un'azienda locale, ma anche come un operatore nazionale e internazionale che opera nel settore delle infrastrutture e dei servizi di pubblica utilità. L'azienda ha anche presentato la sua dimensione innovativa, sperimentando l'uso di robot, droni e intelligenza artificiale per rendere i servizi più sicuri ed efficienti.

Queste tecnologie permettono di rilevare guasti in anticipo, ridurre i tempi di intervento e tutelare i dipendenti evitando rischi inutili. L'innovazione per Acea significa efficienza e sicurezza, intervenendo prima per rilevare un guasto e sistemarlo senza mettere in pericolo i dipendenti.

Inoltre, Acea ha anche presentato una mostracalled “Aceritage” che racconta la sua storia di 116 anni e ha voluto condividere con tutti coloro che hanno visitato il meeting. L'azienda ha scelto il Meeting di Rimini come occasione di confronto con istituzioni, imprese e cittadini per raccontare la propria storia e presentare i grandi progetti che guardano al futuro.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0