Ad Avignone con Battiato e un mangiafuoco
Nella ribollente ed eterogenea scena musicale italiana degli anni '70, l'Albergo Intergalattico Spaziale rappresenta un'esperienza peculiare. Il gruppo prende vita nel 1974 attorno all'omonimo locale in via Garibaldi 56, nel cuore di Trastevere, gestito dalla cantante, danzatrice e performer Edda “Terra” Di Benedetto insieme all'ex dei Giganti Mino Di Martino. Il luogo era un crocevia di sperimentazione creativa frequentato da gente come Franco Battiato, Claudio Rocchi e da una variegata élite di artisti, registi underground, maestri yoga, pittori surrealisti e compositori minimalisti.«Era un momento di vibrazioni altissime, ma anche caotiche», dice oggi Terra, «un periodo intenso, vissuto profondamente. La gente partecipava con un coinvolgimento autentico. Forse…