Addio a Clem Burke, il batterista dei Blondie
in , ,

Addio a Clem Burke, il batterista dei Blondie

Clem Burke è entrato a far parte dei Blondie nel 1975, reclutato da Chris Stein e Debbie Harry quando formarono la band per la prima volta. Ha suonato in tutti gli album del gruppo, fino a “The Hunter” del 1982, prima dello scioglimento del gruppo che si riunì successivamente per altri cinque album, compresi l'ultimo “Pollinator” del 2017.

Burke ha lasciato un contributo fondamentale al sound del gruppo, influendo in modo decisivo ai loro maggiori successi. Il suo stile di batteria è stato una componente chiave della dei Blondie, contrassegnata da un misto di punk ed new wave. Durante il suo tempo con la band, i Blondie hanno pubblicato album come “Parallel Lines”, “Eat to the Beat”, “Autumn”, “Combat Rock” e “The Hunter”.

After the breakup of the Blondie, Burke ha lavorato con altri grandi artisti, tra i quali Iggy Pop, Pete Townshend, Bob Dylan, Eurythmics e Ramones. Nello specifico, ha suonato due concerti con i Ramones, il 28 agosto 1987 a Providence e il 29 agosto 1987 a Trenton, dopo che il batterista Richie Ramone aveva lasciato improvvisamente la band. Tuttavia, il suo stile non era adatto al gruppo, quindi venne sostituito da Marky Ramone.

Durante il suo tempo con i Blondie, la band si è affermata come una delle più importanti delle città New York, con canzoni come “Heart of Glass”, “Call Me” e “Rapture” che sono diventate dei classici del genere new wave. Il gruppo ha anche raggiunto successi commerciali, vendendo milioni di dischi in tutto il mondo.

In sintesi, Clem Burke è stato un componente chiave dei Blondie, lasciando un'impronta sulla della banda e contribuendo in modo decisivo ai loro maggiori successi. La sua carriera musicale è stata ricca di esperienze, tra le quali il lavoro con altri artisti noti e la direzione di varie band.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0