Adele Grisendi e La figlia di Nora, una storia che rinasce dall’eredità di Giampaolo Pansa: “Così voleva dare voce ai vinti”
in ,

Adele Grisendi e La figlia di Nora, una storia che rinasce dall’eredità di Giampaolo Pansa: “Così voleva dare voce ai vinti”

Grisendi e La figlia di Nora, una storia che rinasce dall'eredità di Giampaolo Pansa: “Così voleva dare voce ai vinti”

Grisendi è stata per oltre trent'anni compagna di vita di Giampaolo Pansa, scomparso il 12 gennaio 2020. Non c'è nulla di commemorativo in questo fatto. Solo il peso concreto delle cose che restano. Con La figlia di Nora, ora in libreria per Rizzoli, Grisendi ha deciso di raccogliere il filo del racconto lasciato aperto da Pansa nel romanzo I tre inverni della paura. Dall'omicidio di Nora Conforti, lo sguardo si sposta su Giulia, la figlia di Nora. Il libro è uno spaccato della storia d'Italia dal Dopoguerra agli anni Ottanta. Un romanzo che tiene insieme vicende intime e passaggi cruciali della memoria collettiva. Una storia che rinasce dall'eredità di uno dei più grandi giornalisti italiani.
Adele Grisendi, quando ha capito che la storia iniziata con I…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0