Ai funerali del Papa si è vista la più grande sfilata dell'ipocrisia del potere mondiale
La forza della Chiesa, ma in particolare di Papa Francesco così forte, semplice e popolare, è stata quella di imporre la presenza a Roma, nella Città del Vaticano, di quasi tutti i potenti della terra. Ma in quel luogo e in quel giorno non vi erano i potenti, bensì plasticamente la più grande sfilata dell'ipocrisia del potere mondiale.
Potenti erano le persone semplici, la gente e il popolo del Papa, potente è l'immagine che ci ha lasciato il giorno prima della morte terrena, a Pasqua. Potenti sono le sue parole: pace, disarmo, fratellanza, solidarietà. Sovvertiamo il concetto di potenza: la potenza è data dall'amore, dall'umanità, dal bene comune, dalla gioia della vita. Non possiamo considerare potenti le signore e i signori della morte, della guerra, dell'odio,…