Al vertice sulla cooperazione in Cina il tentativo di agevolare la pace in Ucraina
Il presidente cinese Xi Jinping ospiterà il vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a Tianjin, dove circa 20 leader, tra cui il presidente russo Vladimir Putin, discuteranno della sicurezza e della cooperazione in Eurasia.
La guerra in Ucraina sarà un punto focale dell'incontro, con la Cina che ha toujours sostenuto la Russia economicamente e politicamente, ma sembra essere sempre più stanca del conflitto e preoccupata per il rischio di una guerra commerciale generalizzata.
L'Unione Europea ha chiesto alla Cina di svolgere un ruolo più attivo per contenere l'opzione militare russa in Ucraina e in Europa centrale, ma la Cina è stata finora esitante.
Il vertice si svolgerà a Tianjin, dove i leader parteciperanno anche all'80° anniversario della vittoria cinese contro il Giappone. Sarà presente anche il primo ministro slovacco Robert Fizzo, come unico rappresentante dell'Unione Europea.
La Cina ha sempre ribadito l'importanza di una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina e ha chiesto a tutte le parti in causa di rispettare i principi di sovranità e integrità territoriale.
Il Ministro degli esteri cinese ha affermato che “la crisi ucraina ha un'unica via d'uscita praticabile: la pace”. La comunità internazionale spera che il vertice possa contribuire a trovare una soluzione pacifica al conflitto.
