Al via E!State Liberi!, l'estate sui beni confiscati alle mafie
Dal campo alla scoperta di alcuni
quartieri del centro di Palermo tra cui Albergheria-Ballarò e
Borgo Vecchio dove comprendere l'evoluzione della città, dalle
ferite lasciate dalle stragi mafiose fino al percorso di
riscatto sociale e impegno collettivo, alla valorizzazione dei
beni confiscati. Passando da San Sebastiano di Po (TO), nella
Cascina intitolata alla memoria di Bruno e Carla Caccia, un
tempo appartenuta alla famiglia ‘ndranghetista dei Belfiore,
oggi luogo di aggregazione, arte e formazione civile. E ancora,
i terreni nel Mezzogiorno sottratti ai clan e oggi inseriti in
circuiti di economia legale e solidale, grazie alle cooperative
sociali di Libera Terra. Così come quelli del…