Alessandro Barbero: “Quando racconto torno bimbo coi soldatini. San Francesco non è come si narra”

Alessandro Barbero: “Quando racconto torno bimbo coi soldatini. San Francesco non è come si narra”

Alessandro Barbero: “Quando racconto torno bimbo coi soldatini. San Francesco non è come si narra”

Alessandro Barbero, uno storico specializzato nel Medioevo, ha pubblicato un libro su San Francesco per l’editore Laterza. In un’intervista con Fanpage, Barbero ha parlato della figura del santo di Assisi, di ciò che sappiamo e di ciò che non sappiamo di lui, e di come la sua immagine sia stata mitizzata nel corso dei secoli.

Barbero ha raccontato di come la sua infanzia sia stata segnata dalla passione per la storia e per i soldatini, e di come abbia imparato a leggere grazie alla rivista “Storia illustrata”. Ha Studiato storia medievale all’università e si è laureato con una tesi sul Medioevo.

Lo storico ha parlato anche del suo rapporto con il potere e di come San Francesco sia stato in grado di accedere alle stanze del potere della Chiesa, nonostante la sua umiltà e la sua semplicità. Ha sottolineato come il potere sia cambiato nel corso dei secoli e come oggi sia più difficile accedere alle informazioni e alla verità.

Barbero ha anche discusso di come la storia sia importante per capire il presente e di come gli storici debbano essere in grado di analizzare le fonti e di capire il contesto in cui gli eventi si sono verificati. Ha parlato della difficoltà di raccontare la storia dei conflitti attuali, come ad esempio la guerra in Ucraina, a causa della mancanza di informazioni e della presenza di propaganda e censura.

Infine, lo storico ha parlato della sua autobiografia, che non scriverà mai, e della sua decisione di non leggere i commenti sui social media e di non rispondere alle critiche. Ha sottolineato l’importanza di mantenere la propria indipendenza e di non farsi influenzare dalle opinioni altrui.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0