Allevatori amatoriali italiani in allarme, una direttiva europea rischia di mettere in ginocchio il settore
Migliaia di allevatori amatoriali italiani stanno lanciando un grido d'allarme. Temono che una nuova direttiva europea, mal interpretata e applicata in Italia, possa portare alla chiusura delle loro attività. Questa direttiva, se non correttamente implementata, rischia di colpire duramente l'80% degli allevatori italiani, quelli che si dedicano all'allevamento amatoriale, lasciando spazio solo alle grandi strutture commerciali.Una legge nazionale necessariaGli allevatori amatoriali sottolineano l'importanza di una legge nazionale che regoli in modo chiaro e preciso l'attività cinotecnica in Italia. Attualmente, la normativa è frammentata e crea confusione, favorendo l'allevamento illegale e il commercio di cuccioli non sani.Una legge quadro nazionale, secondo gli…