Alluvione in Friuli Venezia Giulia: 2 morti e 300 sfollati, esondato il fiume Torre
conseguenze dell’esondazione del fiume Torre a Romans d’Isonzo (Go)
I Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia nell’abitato di Versa, frazione di Romans d’Isonzo (GO): a seguito dell’esondazione del fiume Torre, alcune persone si sono rifugiate sui tetti delle abitazioni, operazioni di soccorso in atto.
L’alluvione che ha colpito diverse aree della regione ha causato 2 morti, 300 sfollati e gravi danni. È stato recuperato alle 23 di ieri dalle squadre USAR (Urban Search and Rescue) il corpo privo di vita della donna dispersa per il crollo della propria abitazione a Cormons (GO), coinvolta da una frana. Prosegue il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza del sito interessato dal cedimento.
Nella frazione di Versa, territorio di Romans d’Isonzo (GO), sono terminate stanotte le opere dei vigili del fuoco per l’evacuazione di persone bloccate dall’acqua nelle proprie abitazioni. Da stamattina sono in corso operazioni di pompaggio di aree allagate.
In fase risolutiva gli interventi dei vigili del fuoco nelle zone di Udine, Palmanova, Trivignano e Manzano, colpite dal forte maltempo di ieri.
Nelle due province del Friuli Venezia Giulia al momento stanno operando oltre 200 vigili del fuoco, tra cui personale in rinforzo giunto dalla regione Lombardia, dal Veneto e dall’Emilia Romagna.
[#IlMessaggero] #friuli #gorizia #maltempo #frana

