Alluvione in Messico, colpite più di 100mila case mentre Sheinbaum annuncia fondo per emergenze
In Messico, una forte alluvione ha colpito il paese, causando danni ingenti e numerose vittime. Al momento, si contano 64 morti e 65 persone disperse. Le forti piogge hanno colpito gli stati di Veracruz, Hidalgo e Puebla, danneggiando più di 100.000 case e attività commerciali. La tempesta è stata causata dalle tempeste tropicali Priscilla, Raymond e Octave e un fronte freddo che si è spostato in Messico dal Texas.
La situazione è critica, con strade allagate e comunità costiere colpite da onde violente e venti forti. Anche negli Stati Uniti, la tempesta ha causato danni ingenti, con forti piogge e inondazioni che hanno colpito diverse regioni, dalla Carolina del Sud al New England.
In risposta alla crisi, la sindaca di Città del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato la creazione di un fondo per le emergenze. Tuttavia, la situazione è resa ancora più complessa dalla decisione dell’Agenzia federale per la gestione delle emergenze di porre fine a un programma volto a mitigare i rischi di catastrofe naturale, decisione che è stata impugnata in tribunale.
I soccorritori stanno lavorando per aiutare le vittime e ripristinare la normalità nella regione, ma la situazione rimane critica e richiede un’immediata attenzione e supporto.
