Altre sanzioni Ue in arrivo, stop al gas russo dal 2027 e dazi al 100% sui fertilizzanti. Rischio di nuovi rincari
Sebbene i risultati delle sanzioni imposte alla Russia siano stati sinora molto inferiori a quanto sperato, finendo per danneggiare più le economie europee che quella di Mosca, Bruxelles intende insistere su questa strada. Con il sostegno statunitense che vacilla, l’Europa si trova con il cerino in mano. Incapace di sostenere militarmente l’Ucraina come facevano gli Usa, l’Ue prova a giocare l’unica “arma” di cui ritiene di disporre, quella economica. “La pazzia è continuare a fare la stessa cosa aspettandosi risultati diversi”, ebbe a dire Albert Einstein. Si vedrà. Due i fronti aperti, da un lato ancora il gas, dall’altro i fertilizzanti.
La Commissione si accinge a proporre misure per bloccare del tutto le importazioni di gas russo entro la fine del 2027. Al momento il gas non è…