Andrea Tremaglia (FdI) in Aula: “Mio nonno Mirko mai pentito della militanza nella Repubblica sociale italiana”. E i compagni di partito lo applaudono
Scintille in Aula durante la discussione sul ‘decreto cittadinanza’, già entrato in vigore il 29 marzo dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri e sottoposto all’esame della Camera per la conversione in legge entro il 27 maggio. Il provvedimento limita drasticamente la possibilità di ottenere la cittadinanza per discendenza se si è nati all’estero, si ha un’altra cittadinanza, e nel caso in cui non si è ottenuta la cittadinanza italiana prima dell’entrata in vigore della nuova norma.
A prendere la parola per contestare il decreto è il deputato del Pd Piero Fassino, che, rivolgendosi ai banchi di Fratelli d’Italia, menziona Mirko Tremaglia, storico esponente della destra italiana e padre della legge per gli italiani all’estero. L’ex sindaco di Torino lo omaggia proprio…