Angelo Catanzaro, 800 km in triciclo da Torino a Roma

Angelo Catanzaro, 800 km in triciclo da Torino a Roma

Angelo , 800 km in triciclo da a

(LaPresse) ‘Oltre i limiti' è il viaggio che, con un triciclo a pedalata assistita, ha portato Angelo da Torino a , proprio all'esterno della Camera dei Deputati.

Catanzaro è fondatore di ‘Ufficio disabilità UILP ', attivista per i diritti delle persone con disabilità, nato con una paralisi spastica. Grazie al supporto, tra gli altri, di Uil Pensionati e di Associazioni per il Diritto degli Anziani (ADA), ha compiuto questo viaggio con l'obiettivo di mettere al centro l'autodeterminazione delle persone con handicap per dimostrare che i limiti non sono un confine invalicabile ma una sfida che, insieme, è possibile superare.

“Un viaggio di oltre 800 km su un triciclo a pedalata assistita da Torino a Roma per accendere i riflettori sul tema dell'inclusione delle persone con disabilità”, rivendica Catanzaro, a margine della conferenza stampa organizzata per celebrare l'arrivo. Accanto a lui anche Carmelo Barbagallo, segretario generale UILP, che ha ai nostri microfoni ha spiegato l'impegno concreto del sindacato in questa direzione: “Angelo è molto determinato e noi siamo qui per dargli una mano, volendo realizzare una legge di servizio civile per i pensionati attivi che abbia la possibilità di fare qualcosa di utile per il Paese e integrare lo scarso reddito che c'è oggi in Italia”.

“Se facciamo questo – continua il sindacalista – saremmo in condizioni anche di distribuire risorse che permettano di curarsi e stare meglio. Abbiamo bisogno di una sanità che, a livello territoriale, sia in grado di dare risposte ai nostri pensionati”.

La disabilità è un tema che interessa da vicino il sindacato, come spiega Barbagallo: “Per ogni morte sul lavoro – e noi ci stiamo battendo per zero morti sul lavoro – ci sono anche feriti e invalidi che rimangono, che vanno a formare quell'esercito di invalidi che c'è nel nostro Paese”, denuncia per poi rilanciare: “Dobbiamo fare in modo che ci sia una pratica di buone azioni che permetta di non avere morti e non avere invalidi”.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0