“ANIMALI FRATELLI E SORELLE, ESSERI STRAORDINARI”
Gli animali sono esseri capaci di provare emozioni come l'abbandono, la sofferenza, la tristezza e la noia, esattamente come gli esseri umani. Sono inoltre capaci di essere felici e tristi. Tuttavia, nonostante queste capacità emotive, gli animali sono spesso soggetti a violazioni della loro vita e a soprusi da parte degli esseri umani.
Gli allevamenti intensivi, ad esempio, sono spesso paragonati a lager, dove gli animali non hanno una vita dignitosa. Inoltre, ancora oggi, ci sono spettacoli come quelli dei tigli che saltano nel cerchio di fuoco o le corride, dove i tori vengono straziati davanti a un pubblico plaudente.
Si potrebbe obiettare che queste sono tradizioni, ma è importante notare che ci sono state molte tradizioni nel corso della storia che sono state abolite perché ritenute ingiuste o crudeli, come ad esempio la pratica di bruciare le streghe e gli eretici durante l'inquisizione. Si potrebbe dire che, una volta abolite queste pratiche, i problemi che si credevano di risolvere sono scomparsi.
Il libro in questione è una raccolta di pensieri e riflessioni di grandi pensatori e pensatrici che esortano a migliorare la propria vita attraverso il rapporto con gli animali, considerandoli come fratelli e sorelle, esseri straordinari che meritano rispetto e dignità. Questo libro si propone di sensibilizzare le persone sul tema dei diritti degli animali e sulla necessità di trattarli con rispetto e compassione.
