Anm, Csm, correnti e nominificio, il giudice Andrea Reale: “Dopo scandalo Palamara, autoassoluzioni e filosofia dello struzzo tra pm”
in ,

Anm, Csm, correnti e nominificio, il giudice Andrea Reale: “Dopo scandalo Palamara, autoassoluzioni e filosofia dello struzzo tra pm”

Anm, Csm, correnti e nominificio, il giudice Andrea Reale: “Dopo scandalo Palamara, autoassoluzioni e filosofia dello struzzo tra pm”

La proposta di riforma costituzionale che prevede il sorteggio per i togati del CSM, l'Alta corte con funzioni disciplinari e la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri alimenta lo scontro tra magistratura e , ma stimola anche – e per fortuna – riflessioni interne allo stesso ordine giudiziario. I rapporti tra le associazioni dei magistrati e l'organo di “autogoverno” diventano allora un nodo cruciale della riflessione. Ne abbiamo parlato con Andrea Reale, giudice del Tribunale di Ragusa e componente del direttivo centrale di ANM per il gruppo Articolo 101.
Dottor Reale, intanto cosa è esattamente il gruppo ArticoloCentouno e in cosa si distingue dalle correnti interne all'ANM?
ArticoloCentouno è una lista presentata per la prima volta nel…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0