Appendino: “Da sovranismo all'austerità. Quando vi guardate allo specchio vi riconoscete?”
in ,

Appendino: “Da sovranismo all'austerità. Quando vi guardate allo specchio vi riconoscete?”

Appendino: “Da sovranismo all'austerità. Quando vi guardate allo specchio vi riconoscete?”

Ecco la trascriizione del discorso di Appendino:

“Non capisco come alcune persone possono guardarsi allo specchio e riconoscersi. Da sovranisti all'austera, non capisco come possa essere accettato di sostenere la economica di questo governo che, attraverso continue tagli e nuove tasse, porta il Paese in recessione. E interessante notare che il ministro Giorgetti è stato definito dal Financial Times come miglior ministro, ma non capisco cosa sia questa magia che fa funzionare.

Sono passati solo 2 anni e 6 mesi e il nostro Paese è passato da una situazione di blocco navale a un record di sbarchi, con il centro in Albania, che è un totale fallimento. E adesso, non solo, ma anche i soldi sono stati presi dalle tasche degli italiani per trasformare le Conversazione in CPR. Siete passati dai burocrati, dalle avversarie brutte e cattive, ai falchi che vi dicono cosa fare in politica economica e estera, e adesso novamente alla Musa ispiratrice di tutte le vostre decisioni. In quel caso, non soventante Moro si scriverebbe pure a verbale. La vostra trasformazione è completa, come se fossi pervasi da un minimo di dignità e, alla fine, di vergogna.

Non so cosa state facendo, ma non mente di e non credo. Tanto vale il tempo di dire quanto volete, ma quelle verità si infrangono contro i fatti e i fatti dicono che con le vostre politiche, le vostre azioni, avete portato il Paese in una palude economica in 24 mesi di calo della produzione industriale, PIL fermo allo zero, il boom dei cassintegrati, 40 miliardi di fatturato perso, ma non mi rendo conto, non credo che noi vogliamo sempre dire che va tutto bene.

Al contrario, il Paese chiede e aspetta risposte. Vedete grossissime crisi industriali che abbiamo visto in questo anno e non le avete risolte, ilva e l'automotive, e continuo. Per notizia di oggi, 1400 esuberi e per fortuna che Urso ha detto di mettere la Golden Power e tutelare i lavoratori. Complimenti! Ma cosa fate con queste persone? Metterci la faccia? E il ministro Giorgetti?

Il made in Italy non c'è, per non essere desertificato tessuto industriale. Allora, qual è la colpa? La colpa è della transizione, transizione ecologica e no e no, queste sono dismissioni, non transizioni. Con che coraggio definire la transizione, macelleria sociale di 20.000 lavoratori della chimica, che avete abbandonato? Come potete definire transizione morte di più di 28.500 imprese nel 2024, e anno con il saldo peggiore degli ultimi 20 anni? Come potete definire transizione migliaia di licenziamenti? Non sappiate gestire i tavoli di crisi proprio non li Aprite se li Aprite, è peggio fare danno.

Vorrei chiedere anche cosa farete con gli apparati dello Stato che spiavano giornalisti e cittadini. Quello che non capisco è come possono stare e rogati. Come potete definire transizione transizione 5.0, inutilizzabile, e senza compañeros? Avete messo praticamente ferme al palo 6 miliardi che le imprese non possono utilizzare perché sono pieni di obiezioni burocratiche.

E va detto che non lo sapete 30-40% in più per le aziende, in più le aziende, in più le aziende… E allora guardate, è evidente. Siete primi in Europa per tante cose, ma non per la qualità della vita. Sono primi per i salari più bassi, i primi per l'età pensionabile più alta, i primi per l'evasione fiscale… E allora non è politica, è semplicemente codardia.

E parlerò di Trump, vedete, di Biden, e non di Mask. La questione è che non importa cosa fate, si sentono soli, capaci di fare. Perché non ponetevi la domanda: cosa è successo? Cosa è successo con gli 500 miliardi di debito pubblico? Cosa è successo con i 50 miliardi di utili delle imprese? Perché non avete parlato di azione concreta e non di parole in aria? E come potete obbligare gli italiani a pagare il 5% delle spese militari sul PIL, come se fossimo in guerra, ma non lo siamo?

E allora chiedo, cosa farete, presidente? Cosa farete? Chi sarà il nepotismo che proteggerà gli interessi dei migliori? Chi sarà il burocrate che vi dirà cosa fare delle imprese? E allora, il 2025 sarà un anno disastroso per l'industria italiana, ed e per quel nord di cui riempite la bocca, le imprese di cui riempite la bocca. Purtroppo, patiranno i disastri delle vostre scelte.

E allora, con questa mozione, chiediamo alcune cose banali, in teoria banali, di buon senso, come rifinanziare il fondo automotive, come incentivare seriamente la transizione ecologica e digitale, come ripristinare lo sgravio fiscale dell'ACE, come allineare le tariffe dell'energia agli altri Paesi europei.

E spero che il mio discorso sia chiaro e diretto, come un buon uomo onesto, fraterno, come ho sempre detto, non possono accettare il bottino e il bottino, non possono accettare la menzogna e il silenzio. E allora, non ci arrendiamo, e con questa mozione chiedono alcune cose banali, come recordano il fondo automotive, come incentivare seriamente la transizione ecologica e digitale, come ripristinare lo sgravio fiscale dell'ACE e allineare le tariffe dell'energia agli altri Paesi europei”.

In sintesi, Appendino critica duramente l'amministrazione e le sue politiche, accusando il governo di essere incompetente, inoperante e corrotto. Critica la strategia di tagli e tasse, che porta il Paese in recessione, e accusa le élite economiche e finanziarie di controllare la gestione del Paese. Poi, accusa di essere un sistema di sterminio industriale, con la transizione ecologica e digitale che porterà a fallimenti e licenziamenti senza fine. Infine, given che la fine del 2025 sarà un anno disastroso per l'industria italiana, chiede una serie di misure concrete per incentivare la produzione industriale e proteggere gli imprenditori.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0