Approvata la legge di Bilancio 2026: la conferenza stampa del governo
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presentato la legge di bilancio per il 2024, che prevede una serie di misure per sostenere le famiglie, le imprese e la crescita economica. Tra le principali novità, ci sono:
* Un aumento dell'assegno unico per le famiglie con figli a carico
* Una riduzione dell'IRPEF per i redditi tra 28.000 e 50.000 euro
* Un aumento della soglia di fatturato per accedere al forfettario per gli autonomi
* Un'introduzione di un premio alla nascita di 1.000 euro
* Una riduzione della tassazione sui premi di produttività
* Un incremento del fondo per la ricerca e lo sviluppo
* Un aumento della spesa per la difesa
Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha spiegato che la legge di bilancio prevede anche una serie di misure per sostenere le imprese, come ad esempio la proroga della sterilizzazione di plastiche e sugar tax, e l'introduzione di un meccanismo di prelievo per le banche e le assicurazioni.
Il Vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, ha ringraziato i vicepremier e i leader dei partiti della maggioranza per il lavoro svolto e ha sottolineato l'importanza delle misure introdotte per sostenere le famiglie e le imprese.
La legge di bilancio prevede anche una serie di misure per sostenere la crescita economica, come ad esempio l'aumento della spesa per la ricerca e lo sviluppo, e l'introduzione di un meccanismo di prelievo per le banche e le assicurazioni.
Il Ministro dell'Economia ha anche spiegato che la legge di bilancio prevede una serie di misure per sostenere le imprese, come ad esempio la proroga della sterilizzazione di plastiche e sugar tax, e l'introduzione di un meccanismo di prelievo per le banche e le assicurazioni.
La Presidente del Consiglio ha anche annuncio che il governo lavorerà per introdurre una serie di misure per sostenere le famiglie e le imprese, come ad esempio la introduzione di un piano casa per le giovani coppie e la creazione di un fondo per la ricerca e lo sviluppo.
In generale, la legge di bilancio prevede una serie di misure per sostenere la crescita economica, le famiglie e le imprese, e per ridurre la pressione fiscale e migliorare la competitività del paese.
