Aprile e Maggio: la sfida Meteo infinita tra FREDDO e CALDO
in ,

Aprile e Maggio: la sfida Meteo infinita tra FREDDO e CALDO

Aprile e Maggio: la sfida infinita tra FREDDO e CALDO

L'Italia si colloca in una zona di transizione tra l'Europa centrale, soggetta ancora a influenze continentali fredde durante l'inizio della primavera, e il bacino del Mediterraneo, dove l'insolazione aumenta rapidamente a partire da marzo. Tale posizione geografica espone la penisola a continue interazioni tra correnti atlantiche, impulsi nord-atlantici e afflussi subtropicali
 
Nel mese di aprile, la media climatologica delle temperature mostra un graduale aumento, con scarti più marcati nelle regioni interne e settentrionali. Tuttavia, le irruzioni fredde non sono infrequenti e possono provocare marcate discese termiche, specie in presenza di una flessione del jet stream. Maggio, invece, è dominato da un più stabile incremento termico, ma resta esposto a…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0