“Basta il logo di un fast food o foto di dolci e patatine per spingere bimbi e adolescenti a mangiare di più”: lo studio. Berrino: “Una strategia per creare dipendenza”
in ,

“Basta il logo di un fast food o foto di dolci e patatine per spingere bimbi e adolescenti a mangiare di più”: lo studio. Berrino: “Una strategia per creare dipendenza”

“Basta il logo di un fast food o foto di dolci e patatine per spingere bimbi e adolescenti a mangiare di più”: lo studio. Berrino: “Una strategia per creare dipendenza”

Basta l’esposizione a un semplice logo di un marchio di fast food per spingere bambini e adolescenti a consumare più cibo durante i pasti: in media, 130 calorie in più al giorno. È quanto emerge da un nuovo studio presentato al Congresso Europeo sull’Obesità, tenutosi a Malaga, dalla professoressa Emma Boyland, esperta di marketing del cibo e salute dei bambini presso l’Università di Liverpool. “Persino una breve esposizione a pubblicità di cibi ricchi di grassi, sale e zucchero può portare a un eccesso di consumo calorico e potenzialmente a un aumento di peso, specie nei giovani che sono più sensibili agli annunci pubblicitari, e il cui stile alimentare influenza la salute di tutta la vita”, ha spiegato Boyland.
La ricerca- Lo studio ha coinvolto 240 studenti tra i 7…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0