Beko, botta e risposta al vetriolo tra Calenda e Urso: “Mente ai lavoratori”. “Bugiardo”
Intervista tra il senatore Calenda e il senatore Urso sul tema della filiale della BeCo (Beckmann-Copenland) a Siena, relativa all'ipotesi di chiusura e licenziamenti dei dipendenti.
Calenda inizia accusando il ministro Urso di essere “bugiardo” e di non rispettare i lavoratori, citando la frase “Mente ai lavoratori” del ministro. Urso replica accusando Calenda di mentire e di utilizzare strategie polemiche per nascondere la verità. Il ministro sostiene di aver assicurato l'occupazione dei lavoratori della BeCo fino al 2025, mentre Calenda sostiene che ciò non è possibile senza l'utilizzo del Golden Power, uno strumento che permette di bloccare progetti industriali non rispettosi delle garanzie richiesti.
Urso accusa Calenda di nascondere la verità e di utilizzare strategie polemiche per alimentare la situazione, aggiungendo anche che Calenda non conosce o finga di non conoscere come funziona il Golden Power. Urso sostiene che l'azienda ha confermato la produzione a Siena fino al 2025, garantendo la tutela del livello occupazionale e che non sono stati licenziati dipendenti.
Inoltre, Urso si scaglia contro Calenda per aver guidato il ministero dello sviluppo economico durante la crisi del settore industriale, periodo in cui ci furono chiusure di stabilimenti e licenziamenti di operai. Urso sostiene di non aver mentito ai lavoratori, ma di avere assicurato loro la tutela del livello occupazionale.
In risposta, Calenda accusa Urso di essere un “bugiardo” che mente ai lavoratori e sostiene di non avere una strategia coerente per salvaguardare gli interessi dei lavoratori della BeCo. Calenda cita una sua dichiarazione datata 4 dicembre 2023, in cui assicurava che l'occupazione dei lavoratori della BeCo sarebbe stata proteggiata. Urso accusa Calenda di aver omesso un importantissimo dettaglio: il riferimento temporale ai blocchi di sicurezza in materia di occupazione a partire dal 2025.
La discussione, che si 生命周期 wäh wahrscheinlich Unternehmen contiene anche un elemento personale, con Urso che si scaglia contro Calenda per aver guidato il ministero dello sviluppo economico durante la crisi del settore industriale e aver ceduto la multinazionale Whirpool al gruppo Merloni senza alcuna garanzia, portando alla chiusura di otto stabilimenti in Italia.
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/LS4h3b3FDv0/hqdefault.jpg)