Belgio, le dimensioni ridotte del suo spazio aereo impediscono l’utilizzo dei nuovi caccia F-35?
I media francesi hanno schernito il Belgio per aver acquistato jet da combattimento F-35 che non potrebbe utilizzare per le esercitazioni a causa delle dimensioni ridotte del suo spazio aereo. Tuttavia, le autorità belghe sostengono che le esercitazioni si sono sempre svolte, sia nel loro spazio aereo che all’estero, e che le prestazioni dei nuovi F-35 sono state lodate.
Secondo il ministro della Difesa belga, Teao Franken, la limitatezza dello spazio aereo del Belgio non è una novità e che il paese ha sempre condotto esercitazioni aeree sia in patria che all’estero con altri velivoli. Il Belgio sta inoltre discutendo con Paesi come i Paesi Bassi, la Norvegia e l’Italia per consentire ai suoi piloti di addestrarsi nel loro spazio aereo.
Inoltre, il capitano della Forza Aerea belga, Virjini Floin, ha confermato che la situazione è sempre stata la stessa per i jet militari del Belgio e che, sebbene sia possibile svolgere alcune esercitazioni nel paese, la soluzione sta diventando sempre più internazionale. Le autorità belghe assicurano inoltre che gli esercizi militari non impatteranno sul traffico aereo civile e che ci sarà abbastanza spazio per entrambi nello spazio aereo belga, nonostante un aumento del 700% del traffico aereo civile dal 1980.

