Bendaud: “I partigiani non erano solo comunisti, così disinformazione e università alimentano l'intolleranza contro Israele”
L'antisemitismo torna a manifestarsi con violenza in Europa, e perfino figure simbolo come Liliana Segre vengono bersagliate da insulti e minacce. Quanto è profondo questo fenomeno e quali pericoli si nascondono dietro il riemergere dell'odio antiebraico? Ne abbiamo parlato con Vittorio Robiati Bendaud, esperto di storia e cultura ebraica, che offre una lettura lucida e senza sconti sulla crisi simbolica e politica che attraversa l'Occidente. Allievo del rabbino Giuseppe Laras, uno dei grandi intellettuali italiani dei nostri giorni, ora Bendaud è in libreria con Non ti scordar di me (Liberilibri) sulla storia e sull'oblio del genocidio armeno, con saggio introduttivo di Paolo Mieli.
L'antisemitismo torna a pulsare nel cuore dell'Europa, con tanto di insulti choc a Liliana…