Benedetta Porcaroli, da attrice per caso al trionfo a Venezia
Benedetta Porcaroli, nata a Roma nel 1998, è un'attrice italiana che ha conquistato il successo grazie alla serie Netflix “Baby” e a un premio vinto alla Mostra del Cinema di Venezia. La sua carriera è iniziata casualmente, quando all'età di 15 anni ha fatto un provino per un ruolo in televisione. Dopo aver frequentato il liceo artistico con indirizzo scultura, Porcaroli ha iniziato a recitare e ha esordito in TV nel 2015 con la serie “Tutto può succedere”.
Il 2018 è stato l'anno del suo boom, quando Netflix l'ha scelta come protagonista di “Baby”, serie che l'ha resa famosa in tutto il mondo. Porcaroli ha interpretato Chiara, un'adolescente di buona famiglia che vive una doppia vita, e il suo ruolo è diventato il simbolo di una generazione in cerca di identità.
Oltre al successo con “Baby”, Porcaroli ha recitato in film come “La scuola cattolica” e ha ricevuto il premio Orizzonti come migliore attrice per il film “Il Rapimento di Arabella” alla Mostra del Cinema di Venezia. La sua relazione con l'attore Riccardo Scamarcio ha acceso i refinery del gossip, ma lei ha sempre gestito la sua vita privata con discrezione.
Porcaroli è anche nota per il suo impegno su temi sociali e politici, come la situazione a Gaza, e ha fatto una dedica alla Flottiglia per Gaza a Venezia. Ha dichiarato di avere il cuore a pezzi per la strage umana e di non riuscire più a divertirsi a causa di questa situazione.
In sintesi, Benedetta Porcaroli è un'attrice italiana di grande talento che ha conquistato il successo grazie alla sua recitazione e al suo impegno su temi sociali e politici. La sua carriera è stata fulminea, ma piena di scelte coraggiose, e si prevede che il suo meglio debba ancora venire.
