Benedetto XVI e la battaglia contro il relativismo e le “mode del tempo”: nemici che la cristianità non può far finta di non vedere
in ,

Benedetto XVI e la battaglia contro il relativismo e le “mode del tempo”: nemici che la cristianità non può far finta di non vedere

Benedetto XVI e la battaglia contro il relativismo e le “mode del tempo”: nemici che la cristianità non può far finta di non vedere

La fine del pontificato di inaugura necessariamente il dibattito e il confronto sui risultati e soprattutto sull'esito del suo ministero. Forse in parte è ancora presto per valutare tutto ciò in maniera accorta e puntuale. Di certo il papato di Bergoglio rimarrà segnato dalla lunga coabitazione de facto con il suo predecessore Benedetto XVI, e più in generale dalla vicinanza di due pontificati dall'enorme significato storico ed ecumenico: quello di Giovanni Paolo II, un Papa che potremmo definire Magno nell'accezione storica del termine, e quello dello stesso Benedetto XVI, meritevole del titolo di “dottore della Chiesa”. Questi ultimi pontificati si sono trovati ad affrontare in maniera radicale il manifestarsi di quella secolarizzazione…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0