Big tech, tagli anche ai benefit aziendali
L’idea non era solo quella di trattenere i lavoratori nel campus il più a lungo possibile: “La creatività e l’innovazione spesso emergono in ambienti favorevoli, posti in cui le persone possono interagire con gioia anche durante i loro tempi morti – sottolinea Tomas Chamorro-Premuzic, professore di psicologia aziendale all’University College di Londra –. Molti degli ingredienti grezzi che costituiscono il tessuto delle idee creative e delle collaborazioni di successo non emergono durante le riunioni formali, ma negli gli incontri informali, come quelli che avvengono in mensa o su un campo da pallavolo”.
Da allora, i benefit aziendali sono diventati parte integrante dell’offerta delle aziende tecnologiche. “Se il vostro ufficio assomiglia a un resort all-inclusive a cinque stelle,…