Bimba di 9 mesi sbranata ad Acerra: perché sono sempre i pitbull a uccidere? Analisi della razza
Ecco la riscrittura in italiano del testo:
“La tragedia si è verificata nella notte tra il 16 e il 17 febbraio 2025, quando il Pitbull di famiglia, Tyson, ha attaccato una bimba di 9 mesi ad Acerra (Napoli), causandone la morte. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che la piccola e il cane non fossero supervisionati da un adulto e che il cane l'abbia attaccato improvvisamente al volto e agli arti. L'intervento del padre è avvenuto troppo tardi e nonostante l'urgente ricovero in ospedale Villa dei Fiori, la bimba non ha resistito. La Polizia sta ancora indagando sulla dinamica dell'incidente.
Dopo questo dramma, la domanda che molti si pongono è: “I Pitbull sono pericolosi soprattutto quando ci sono i bambini?”. In questo video, esploreremo con l'etologa e divulgatrice scientifica Margherita Paiano il comportamento di questa razza, le sue caratteristiche, il suo passato di selezione e quanto la responsabilità nell'educazione del cane possa influire sulla sua interazione con i più piccoli.
0:00 Il Pitbull uccide la bimba di nove mesi ad Acerra
1:33 Perché il Pitbull? Le caratteristiche della razza
2:15 Il comportamento dei Pitbull: istinto predatorio e competitivo
3:00 Come comportarsi con un Pitbull
4:53 I Pitbull sono pericolosi per i bambini? Le risposte
6:29 Come prevenire tragedie simili
Oggi, più che mai, la libertà di stampa è a rischio. Sostieni il nostro giornalismo indipendente e libero iscrivendoti a fanpage.it.
Il Pitbull è una razza che deriva da un incrocio tra molosso e Terrier, definito “Half and Half”, ovvero metà e metà. Il nome Pitbull arriva dal Bull baiting, ovvero il combattimento con i tori, una pratica molto cruenta di intrattenimento che andava molto di moda in Gran Bretagna nel 1200. Questi cani venivano fatti scontrare proprio con i tori, Tori Bull in fosse in arene chiamate Pit, quindi i Pitbull sono stati forgiati per combattere, non solo fisicamente, ma anche a livello comportamentale.
Quindi il Pitbull porta con sé una forte motivazione competitiva, ovvero una spinta a voler primeggiare in ogni sfida. D'altra parte, dai Terrier ha ereditato la motivazione predatoria, ovvero l'istinto da cacciatore. Un Pitbull che non è cresciuto in modo equilibrato non imparerà mai a comportarsi in modo appropriato e sicuro.
La scelta ideale è proprio quella di affidarsi a un buon educatore, affinché possa crescere in modo equilibrato e responsabile. La superficialità e la mancanza di responsabilità sono e saranno sempre la causa di gravi incidenti che si sarebbero potuti evitare. I bambini molto piccoli hanno una comprensione limitata dei comportamenti delle emozioni e possono percepire delle situazioni come pericolose, ma non possono comprendere appieno la situazione e neanche reagire.
Li esposti al pericolo e la dimensione dei movimenti di un bambino molto piccolo potrebbero influire sul comportamento di un cane, ad esempio comportamenti rapidi o scomposti dei bambini potrebbero stimolare l'istinto predatore del cane che potrebbe motivarlo ad inseguire o catturare ciò che si sta muovendo rapidamente. Tutto dipende sempre dal carattere del singolo cane e dal modo con il quale gli adulti lo accompagnano nelle diverse fasi di crescita del bambino. Quello che è certo è che i cani e i bambini vanno sempre vigilati dagli adulti.
Questo incidente non è la prima volta che il cane dà segnali di aggressività, come raccontato da una residente ai microfoni di fanpage.it Circa un anno fa l'animale sarebbe sceso in strada dove avrebbe ucciso un altro cane che stava passeggiando con la dogsitter. Le persone dovrebbero informarsi di più e prepararsi ed essere consapevoli che certe razze di cani, soprattutto quelle selezionate per essere particolarmente reattive allo stress e alla frustrazione con un livello molto alto di pastoraggio e competitività, potrebbero causare danni più gravi rispetto a razze più piccole e meno potenti.”
