BIMBO DI 6 ANNI MUORE IN CASA: LA MADRE PRIMA CHIAMA IL 118 POI ANNULLA LA RICHIESTA
La tragedia si è consumata nella tranquilla zona di Corvetto a Milano, dove un bambino di soli sei anni è stato trovato senza vita nella sua casa di via Mompiani. La madre, presente al momento del decesso, aveva chiamato i soccorsi due volte nella mattinata di mercoledì 5 febbraio, ma l'arrivo dei sanitari era arrivato troppo tardi per salvare la vita del piccolo.
Secondo le indagini coordinate dal Procuratore Enrico Pavone, la prima chiamata è stata effettuata alle 8:40, ma è stata revocata. La seconda chiamata è stata effettuata dopo le 13:10, ma quando gli operatori del 118 sono arrivati sul luogo, il bambino era già morto da ore.
La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, ma al momento non ci sono indagati. L'autopsia, prevista nei prossimi giorni, sarà decisiva per comprendere le cause della morte del bambino.
La madre del piccolo ha raccontato ai investigatori che, dopo la prima chiamata, aveva deciso di aspettare perché il bambino, con febbre e vomito, non voleva salire sull'ambulanza. Successivamente, si era recata in farmacia per acquistare farmaci e aveva somministrato al figlio solo Tachipirina.
Le indagini sono ancora in corso, ma tra le ipotesi iniziali ci sono una reazione allergica, un malore improvviso e la morte per violenze, esclusa la seconda ipotesi poiché il corpo del bambino non presentava segni di lesioni.
La tragedia ha colpito la comunità milanese e ha suscitato emozione e preoccupazione tra i cittadini. La famiglia del bambino è in shock e sta cercando di venire a patti con la perdita del loro caro figlio.
La polizia e la Procura stanno lavorando per chiarire le circostanze della morte del bambino e per stabilire le responsabilità. La tragedia è un duro colpo per la città e per la famiglia del piccolo, e tutti si aspettano che le indagini portino alla luce la verità sulla morte del bambino.
La società civile si è mobilitata per sostenere la famiglia del bambino e per chiedere giustizia. La tragedia è un avvertimento per tutti noi sulla importanza di prendere subito in considerazione la salute dei nostri cari e di non sottovalutare i sintomi di malattia.
La morte del bambino è un caso tragico che ha colpito il cuore di tutti. La città di Milano e la società civile stanno lavorando per sostenere la famiglia del piccolo e per chiedere giustizia. La tragedia è un avvertimento per tutti noi sulla importanza di prendere subito in considerazione la salute dei nostri cari e di non sottovalutare i sintomi di malattia.
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/U0kffb_kds0/hqdefault.jpg)