Boing S.p.A celebra gli "anime anni 80": un tuffo nel passato con "Hello! Spank", "Lady Oscar" e "Holly e Benji"
in

Boing S.p.A celebra gli "anime anni 80": un tuffo nel passato con "Hello! Spank", "Lady Oscar" e "Holly e Benji"

Boing S.p.A celebra gli "anime anni 80": un tuffo nel passato con "Hello! Spank", "Lady Oscar" e "Holly e Benji"

 La storia degli anime ha radici profonde nella cultura giapponese e, prima di diventare un fenomeno culturale senza confini, si è evoluta nel corso di oltre un secolo passando da semplici esperimenti di animazione a un'industria globale multimiliardaria. Se, infatti, nei primi anni del Novecento venivano prodotti brevi cortometraggi animati, durante la Seconda Guerra Mondiale gli anime erano un vero e proprio strumento di propaganda, ma è negli anni '50 e '60 che avviene la vera svolta con Osamu Tezuka, il “Dio dei Manga”, che rivoluzionò il settore con “Astro Boy” (1963), la prima serie anime televisiva di successo. Da questo momento la popolarità dei cartoni anime cresce e si diffonde anche in Occidente conquistando pubblici di tutte le età grazie alle…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0