Boom di turisti per le isole Faroe: un viaggio tra tunnel sottomarini e scogliere a picco

Boom di turisti per le isole Faroe: un viaggio tra tunnel sottomarini e scogliere a picco

Boom di turisti per le isole Faroe: un viaggio tra tunnel sottomarini e scogliere a picco

(LaPresse) Le isole Faroe scoprono il turismo. Il piccolo arcipelago con 18 isole lo scorso anno ha registrato  94.954  check-in, un numero ancora esiguo ma significativo se si pensa che gli abitanti sono 50 mila circa. Le isole, dominate dalle pecore, si trovano al largo delle coste settentrionali dell’Europa, tra il Mare di Norvegia e il Nord dell’Oceano Atlantico, a metà strada tra l’Islanda e la Norvegia. I visitatori sono attratti dalle scogliere a picco e da una rete crescente di tunnel sottomarini, tra cui quello che viene definito il primo rondò sottomarino al mondo, che contribuiscono a collegare le 18 isole. È il paradiso di chi cerca il fresco d’estate (d’inverno le temperature sono davvero rigide) e vuole fare lunghe passeggiate: quest’anno, l’ufficio del turismo ha introdotto tour autoguidati che indirizzano i visitatori dai sentieri fangosi dei luoghi più popolari verso aree meno conosciute.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0