Botta e risposta Renzi-Meloni: “Almasri, dazi e Paragon? Getta ombre per vendere il suo libro”
in ,

Botta e risposta Renzi-Meloni: “Almasri, dazi e Paragon? Getta ombre per vendere il suo libro”

Botta e risposta Renzi-Meloni: “Almasri, dazi e Paragon? Getta ombre per vendere il suo libro”

“Ecco illeanorizzare la discussione tra Renzi e Meloni:

‘Almasri, dazi e Paragon? Getta ombre per vendere il suo libro', la presidente del Consiglio Meloni ha chiesto di dare un segnale di ascolto e di unità. Provo a prendere la sua serio, ponendole cinque quesiti al termine dei quali, nella relazione nella replica che farà la presidente del Consiglio, decideremo il nostro voto.

‘Economia, la presidente del Consiglio dice che i mercati finanziari ci stanno promuovendo. La presidente del Consiglio non ha partecipato alla discussione sulla legge di bilancio, era impegnata in Lapponia in un Summit istituzionale. Ho visto anche le foto con Babbo Natale, ma la verità dei fatti è che l'economia delle famiglie non si è accorta di questi grandi trionfi. Forse i mercati finanziari promuovono i mercati tesi, vi bocciano le bollette, le multe, il costo della vita. Siete riusciti anche ad aumentare le accise sul gasolio. Presidente Meloni, intendete presentare in Parlamento una manovra correttiva nell'interesse delle famiglie, sì o no? Dobbiamo pensare al patria e famiglia.

Quartero punto, immigrazione: vi chiedo come retorica della presidente, nel periodo in cui non lega. Come dicevano quegli esperti di Tutto il calcio, minuto per minuto è successo qualcosa. Un criminale libico, il generale, uno di quelli che la presidente del Consiglio aveva indicato come suo target, aveva detto daremo la caccia in tutto il globo terrestre a quelli come al Masi. Lo hanno beccato alla Digos allo stadio a vedere Juve-Milan, la Digos lo ha arrestato. Le ha scarcerato, perché è stato il governo a scarcerare al Masi. Allora io non le faccio riflessioni su cosa fa al Masi. Se volete sapere cosa fa al Masi, comprate La Stampa di Torino di oggi, c'è un articolo di Don Mattia Ferrari, penso che la presidente Meloni conosca Don Mattia se ha dei dubbi può chiedere Alfredo Mantovano, che sicuramente conosce Don Mattia Ferrari. Ma il punto fondamentale è che al Masi combina, nelle carceri libiche, delle cose incredibili. La domanda che le faccio è: la ha scarcerato perché come ha detto il ministro Nordio c'era un cavillo giuridico o come ha detto sul Rai1, il portavoce ufficioso del governo, Bruno Vespa, perché c'era un interesse nazionale?

Terzo punto, valorizzazione della democrazia: ha una domanda secca. Gli israeliani ci hanno informato che un software è stato introdotto nel telefonino del direttore di Fanpage, giornalista e pubblicista, Francesco Cancellato, sottolineo pubblicista. L'autorità delegata capisce a cosa mi riferisco. Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, è il direttore della testata che ha fatto uno scoop sui giovani di Fratelli di La domanda è semplice, senza violare nessun segreto di stato, il governo ha chiesto di intercettare preventive il giornalista Francesco Cancellato, sì o no? Perché, per la legge 124, essendo un pubblicista, si può fare, ma, per la qualità della democrazia italiana, se è stato messo sotto controllo il giornalista di una testata che ha attaccato il partito di maggioranza relativa, è un problema enorme, ci risponde Sì o no a questa facile domanda.

Quarto punto, : lei aveva fatto un capolavoro, presidente Meloni, lei aveva fatto un capolavoro di organizzare il G7 sull' e aveva fatto un colpo da maestra, portando il Papa, , a parlare di intelligenza artificiale e io glielo riconosco, perché non sono un obnubilato dalle ideologie, aveva fatto bene. Poi, però, presidente, è sparita, a febbraio, il 10 febbraio, a Parigi, si è svolto il Summit sull'intelligenza artificiale, Trump ha mandato Vans, che ha detto “venderemo 500 miliardi sull'intelligenza artificiale,” Macron ha detto “metto 109 miliardi sull'intelligenza artificiale,” la von der Ley li che a me non sta Simpaticissimo ha detto “metto 200 miliardi sull'intelligenza artificiale,” lei ci ha mandato Urso, che non so cosa C, con l'intelligenza, anche artificiale, ma il fatto è che noi abbiamo mandato Urso, che strategie abbiamo sull'intelligenia artificiale, quinto e ultimo punto, quello più complicato, presidente: io non condivido la sua linea sui Dazzi, i Dazzi rischiano di creare il mercato tra noi e gli americani, sull'export, 67 miliardi. Lei dice, se anche Trump ci mette i Dazzi, noi non dobbiamo reagire pensando che Trump a quel punto si spaventerà o si impegnerà. Presidente del Consiglio, Confindustria, la sua base, quelli che hanno votato per lei, sono terrorizzati dai Dazzi, non dia retta a Salvini, a Lollo Brigida, il problema dei Dazzi, lei non può rispondere dice, li mette da Trump, Dazzi vostri, sono Dazzi Amari, mettiamola così, che è una cosa un po' diversa. Chiederei una risposta su questo l'ultimo punto che vorrei dirle, presidente, e ho finito, tanto poi avrò la replica a pochi secondi, Sì, sì, ma io ho la replica, caro Presidente La Russa, la ringrazio, le dico di essere cara presidente un po' più sovranista, perché lei mi sembra che stia cercando il bacio della pantofola con voltà è andata più volte a incontrare Trump in occasioni non ufficiali, ma ancora non l'hanno invitata alla Casa Bianca, come hanno fatto con Macron e Starmer. Spero che accada presto, ma sia sovranista anziché inseguire Trump, riprenda la lezione di Alcide De Gasperi del 1951 sulla difesa comune Europea. Lei ha un grande statista che non appartiene alla sua storia , ma noi lo apprezziamo, si chiama il cide de Gasperi, quando dice “Non può essere soltanto una questione di armi, ma di giustizia sociale e di libertà. Questo è il modello a cui deve guardare L'Italia, non inseguire Trump come fa lei'.

Dopodiché, senatore Renzi, la situazione economica, io non l'ho presentata con trionfalismi. Ci sono alcuni indicatori che sono decisamente migliori e questo mi fa ben direi mi convince che la strada che noi abbiamo intrapreso in questi 2 anni e mezzo è un' strada che produce dei risultati, non ho la pretesa di risolvere i migliaia di problemi strutturali. Insomma, molti problemi strutturali che l'Italia ha, Ma mi pare che ci siano diversi indicatori compreso gli ultimi le ultime indicazioni che ci dà l'Istat, che dicono che in una situazione internazionale molto complessa, molti casi vanno meglio dell'hieroscita che va meglio del passato, sì, questo possiamo dire, ma non è che dobbiamo dire per fare trionfalismo, dobbiamo dire banalmente per convincerci ancora di più, cioè io lo dico per convincere per convincere sul fatto che la strada che noi abbiamo messo in campo ci sembra la strada più seria. Dopodiché, la manovra correttiva attualmente non è nel radar del governo, e su tutte le altre domande che lei ha fatto, il governo o io qui per esempio Dazzi, il governo ha già risposto ha risposto in quest'aula, ha risposto nelle sedi competenti, io francamente, su questo mi rendo conto che magari diciamo continuare a gettare ombre possa essere utile, ma penso che il problema è vendere il suo libro. Spero che accada presto, ma non sia la mia priorità”.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0