Bruxelles, maxi operazione anti-corruzione: arresti e perquisizioni tra lobbisti di Huawei
Dopo "Qatargate", lo scandalo di corruzione che ha coinvolto presunti pagamenti e favori concessi dal Qatar a eurodeputati e funzionari per influenzare le decisioni del Parlamento europeo, un'altra inchiesta giudiziaria riporta l'attenzione sul problema dell'influenza illecita nelle istituzioni comunitarie. La procura federale belga ha avviato l'operazione "Generazione", un'indagine su presunti episodi di corruzione e attività illecite legate al lobbying nel Parlamento europeo. Le autorità stanno cercando di far luce su un possibile sistema di pressioni indebite che avrebbe coinvolto lobbisti legati al colosso tecnologico cinese Huawei, con l'obiettivo di influenzare le politiche dell'Unione Europea nel settore delle telecomunicazioni.
All'alba, un centinaio di agenti della polizia…